Adscita statices Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Zygaenidae Latreille, 1809
Genere: Adscita Retzius, 1783
English: Green forester
Français: Procris de l'oseille, Turquoise, Turquoise de la sarcille
Deutsch: Ampfer-Grünwidderchen
Descrizione
L' apertura alare è di 25-28 mm. Le antenne, la testa, il torace, le gambe e l'addome sono di un verde brillante (il torace è di tanto in tanto blu-verde e scintillante). Le ampie ali anteriori sono meno lucide del corpo, per lo più blu verde, a volte anche verde a verde giallo. Le frange sono di colore grigio nerastro. Le ali posteriori sono moderatamente larghe con un bordo leggermente troncato, sono leggermente trasparenti, di colore grigio nerastro e schiarite basalmente. La parte inferiore di entrambe le coppie di ali è grigia. La falena vola sotto il sole da metà maggio all'inizio di agosto. Le larve si nutrono di varie specie di Rumex, come il Rumex acetosa e il Rumex acetosella.
Diffusione
Si trova in Europa, Mongolia e Russia occidentale.
Sinonimi
= Sphinx statices Linnaeus, 1758.
Bibliografia
–D.J. Carter et B. Hargreaves, Guide des chenilles d'Europe, Paris, Delachaux et Niestlé, février 2005, 311 p. (ISBN 978-2-603-01444-8), p. 33.
Michael Chinery, Insectes de France et d'Europe occidentale, Paris, Flammarion, août 2012, 320 p. (ISBN 978-2-0812-8823-2), p. 134-135.
![]() |
Data: 12/08/2002
Emissione: Insetti Stato: Turks and Caicos Islands Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|